www.mostradiborgo.it

L’Associazione Storico Culturale Valsugana Orientale e Tesino è da anni impegnata in un’attività editoriale dedicata a tematiche e periodi storici diversi, incontrando gli interessi di un ampio e variegato pubblico. Tutte le pubblicazioni sono in vendita presso lo shop annesso alla biglietteria della Mostra Permanente.

I Quaderni dell’Associazione Storico Culturale


Guida alla Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai, a cura di Luca Girotto e Fulvio Alberini, 2007.

Itinerari della Grande Guerra in Valsugana orientale e Tesino, a cura di Luca Girotto e Franco Gioppi, 2007.

Gli oggetti raccontano la Grande Guerra, di Michele Cerato e Stefania Simi, 2008.

Frammenti di storia trentina. Le vicende dell’imperial-regio capitano Ottavio de Bianchi, di Franco Gioppi, 2008.

1915-1918 Al fronte con Paolo Monelli. I luoghi ed i volti de Le scarpe al sole, catalogo della mostra fotografica, a cura di Giuseppe Ielen e Luca Girotto, 2008.

Il plotone di Malga Sorgazza, di Giuseppe Ielen, 2009.

Memorie di un irredentista. L’avventurosa vita di Ermete Divina, a cura di Emanuele Divina e Fulvio Alberini, 2010.

Placchette del Lagorai. Kappenabzeichen di scavo dalla trincee delle Fassaner Alpen, a cura di Marco Gramola e Luca Girotto, 2011.

CD-ROM La Grande Guerra in Valsugana e nel Lagorai Occidentale, a cura di Luca Girotto e Fulvio Alberini, 2011.

Placchette degli Altipiani. Kappenabzeichen di scavo raccolti tra Vezzena, Ortigara e Marcesina, a cura di Marco Gramola, Luca Girotto e Fulvio Alberini, 2013.

Kaiserjäger nei Carpazi. Diario di guerra del cadetto Augusto De Gasperi, a cura di Gabriella e Marco De Gasperi, 2015.

Gospodi Pamilo – Aiutaci o Signore. Diario vivente di Pietro Carraro “Ava”, a cura di Franco Gioppi e Claudio Brandalise, 2015.

La Guerra di Valerio, di Donatella Biffignandi. Edizione curata da Fulvio Alberini e Luca Girotto, 2017.  

Storia dell’Imperial Regio Reggimento degli Schützen Volontari dell’Alta Austria nella guerra 1915-1918 – Kriegsgeschichte des K.K. Freiwilligen Oberösterr. Schützenregimentes 1915-1918, di Conrad Rauch. Edizione riveduta ed ampliata a cura di Stefania Simi, Luca Girotto e Fulvio Alberini, 2018.

Nel cemento e nella pietra. Epigrafia di guerra in Valsugana orientale e Cima d’Asta, di Alberto Burbello e Lucia Dellagiacoma, 2021.

Pubblicazioni patrocinate da ASCVOT

Il Calvario di un fante tra il Carso e l’Albania. La mia guerra 1915-1918, di Angelo Raffaele Baldassarre. Edizione a cura di Luca Girotto, Rossato editore, 2005.

…’Riva i ‘taliani! Quattro paesi un anno di guerra, a cura di Luca Girotto, Comune di Telve, 2006.

La battaglia di Sant’Osvaldo, di Luca Girotto, Comune di Roncegno, 2006.

Il trincerone di Grigno, di Luca Girotto, Comune di Grigno, 2008.

Forte Tombion: la sentinella del Canal di Brenta, di Luca Girotto, Litodelta, 2008.

Lange Georg – Il Lungo Giorgio, di Luca Girotto, Comune di Calceranica, 2009.

I forti di Primolano: un giano bifronte, di Luca Girotto, Silvy Edizioni, 2010.

1916 un giorno sull’Altopiano, di Franco Salin e Luca Girotto, Silvy Edizioni, 2012.

Die Baricata-Straße. L’ultima Strada dell’Impero, di Luca Girotto, Silvy Edizioni, 2013.   

Libri pubblicati con la collaborazione di ASCVOT e della Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

Gli oggetti raccontano la grande guerra, a cura di Michele Cerato e Stefania Simi, pubblicazione privata, 2006.

Le bombe a mano e da fucile italiane della grande guerra, di Filippo Cappellano e Siro Offelli, Rossato editore, 2005.

Paesaggi di Guerra, di Fabrizio Rasera, Anna Pisetti, Mauro Grazioli, Camillo Zadra, Edizioni Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, 2010.

Artiglieria da trincea austro ungarica e germanica, di Filippo Cappellano e Bruno Marcuzzo, Gaspari Editore, 2011.

Guida ai musei trentini della Grande Guerra, di Anna Pisetti e Donato Riccadonna, Edizioni Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, 2011.

La Grande Guerra 1915-1918. Uomini Uniformi Materiali”, di Umberto Monti, Edizioni Quiet, 2011.

La Montagna dei ragazzi: lungo i sentieri della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai, testi a cura di Lucia Dellagiacoma, Progetto Accademia della Montagna del Trentino in collaborazione con Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, 2014.

Fuoco sull’Ortigara, di Luca Girotto e Luigino Caliaro, Edizioni DBS, 2017.  

Libri pubblicati da soci ASCVOT

Luca Girotto

1915-1918 la lunga trincea, Rossato editore, 1995.

1915-1918 Tra le rocce il vento e la neve, Aviani editore, 1996.

Diario di guerra 1917, Società Storica Guerra Bianca editore, 1998.

Casi da guera del ’14-’16, Aviani editore, 2000.

1866-1918 Soldati e fortezze tra Asiago ed il Grappa, Rossato editore, 2002.

Il Calvario di un fante tra il Carso e l’Albania, di Angelo Raffaele Baldassarre, Rossato editore, 2005.

…’Riva i ‘taliani! Quattro paesi un anno di guerra, Comune di Telve, 2006.

La battaglia di Sant’Osvaldo, Comune di Roncegno, 2006.

1915-1918 Sull’aspre cime di Monte Cauriol, Aviani editore, 2006.

Forte Tombion: la sentinella del Canal di Brenta, Litodelta, 2008.

Il trincerone di Grigno, Comune di Grigno, 2008.

Guerra segreta sul Lagorai e le Dolomiti, con Paolo Pozzato, Itinera Progetti, 2009.

Lange Georg – Il Lungo Giorgio, Comune di Calceranica, 2009.

I forti di Primolano: un giano bifronte, Silvy Edizioni, 2010.

Der Lange Georg – Il Lungo Giorgio, Rossato Editore, 2011.

1916 un giorno sull’Altopiano, con Franco Salin, Silvy Edizioni 2012.

Die Baricata Straße. L’Ultima Strada dell’Impero, Silvy Edizioni, 2013.

1915-1916 Kaiserjager in Marmolada,Edizioni DBS, 2015.

1906-1918 un Leone tra Brenta e Cismon, Edizioni DBS, 2016.

Il lago della morte. 15 – 16 maggio 1916, la battaglia per monte Còlo, Edizioni DBS, 2016.

Fuoco sull’Ortigara, Edizioni DBS, 2017. 

 

Bruno Marcuzzo

Munizioni d’artiglieria italiana – Vol I, Nozioni generali e spolette, edizione privata, 2003.

Munizioni d’artiglieria italiana – Vol II, Proietti, edizione privata, 2003.

i bombardieri del re, con Filippo Cappellano, Gaspari Editore, 2006.

Artiglieria da trincea austro ungarica e germanica – Vol. 1, con Filippo Cappellano, Gaspari Editore, 2011.

Artiglieria da trincea austro ungarica e germanica -Vol. 2, con Filippo Cappellano, Gasperi Editore, 2012.

Bombe a mano e da fucile tedesche 1915-1918, con Nicola Cristofoli e Alessandro Scarabel, Gasperi Editore, 2014.